Progetto che ha vinto il contest indetto da Modenese Gastone al fine di reinterpretare l’immagine del mobile classico e sperimentare nuove strade per il futuro.
Il progetto stravolge i normali canoni dell’arredamento classico unendo un materiale puramente edilizio con la linea barocca del telaio ligneo delle sedute. Il materiale fonoassorbente piramidale è quindi reinterpretato nell’ambito delle finiture e sfruttato non per le sue caratteristiche di insonorizzazione, bensì per il suo forte impatto estetico.Le strutture piramidali creano una moltitudine di effetti visivi e volumetrici, e dietro alla loro anima apparentemente spigolosa e poco accogliente si rivelano in realtà confortevoli, morbidi e ideali per sedersi